Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
e sbattendo la lingua sui denti superiori prima di emetterlo] n di contro alla precedente (u), che è la nasale labiale. Equivale al NY (v) dei Greci e deriva dal NUN (J) degli Ebrei e dei Fenici, che significò pesce, di cui ebbe in origine la forma, la quale poi spari intieramente è la decimaterza lettera e decima consonante nel? ordine nei caratteri dell' alfabeto italiano;, è la nasale dentale [cosi detta, perché si pronunzia facendo in parte passare il suono pel naso fissati negli alfabeti greco-italici.
brocchiere salmo geogonia risapere biforcarsi macca stige bagattino aereonauta sorgiva morbillo intransitivo scarlea cifra reagire destare vampiro diviso bosta rovesciare commessura accappare stancare cateto vimine morsicchiare paleosauro lessigrafia espropriare portolano bellora biondo scaciato sussidio cioccolata selvo fermare avvolgere palinodia piulare tirchio primipara sogghignare annebbiare frattura crogiolo vettura commendare avviticciare onerare caprifoglio Pagina generata il 27/04/25