Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
baggeo formato ancino fetore avocare giustezza gracile trasgressione diacciuolo vento arsenico penetotrofio bonetto fomicolazione quinquagesimo taccio ravaglione entasi ambio figgere tiranno aleteologia arborescente automa bonaccia raffilare masso metrite corale critta ana prestare bigamo uroscopia margotto gualdana ciangottare pulverulento mestica in cesso lentaggine triregno mattra gordo lonza cavare allentare requisitoria ritoccare Pagina generata il 27/04/25