Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
schmach-ten languire, il lai. màc-er magro (cfr. Magro). Voce greca con la quale si trovano, spetalmente nelle scienze, composte molte parole, che contengono micro- è il gr. MIKRÒS, ionico e ani ittico SMIKRÒS piccolo, tenue, che lo Schenki riferisce alla stessa radice di SMÀ-Ó frego, some se dicesse consunto, altri reputa afEìne al lai. MINUS meno, ma i più traggono il significato di da una radice schmàch-tig piccolo, tenue, smàh-en zsser piccolo, mod. europea SMAK-, SMIK-, md'anche P ani. alt. tedi. smàh-i, mod. piccolo : p. es. Microscopio, Microcefalo ecc.
dendroforia strucinare incarnire canavaccio sghescia teatino sollacca sferisterio rasiera ditale mondualdo scompagnato invasare alquanto reoforo incola arnica gerla dimestico nobilitare rammollire morfina invoglio schiacciare spiccicare abrogare esuberante trasandare squarrato persecuzione mastiettare mentastro cosmorama erotico pastinaca scuola spingarda durante prolusione pigmento pernecche stalagmite influsso ridere salvastrella atrofia randello sfriggolare metafora greppia Pagina generata il 03/08/25