Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
col senso di curvare (cfr. lānce == lat. LĀNC-EM {nom. LANX), che il Poti, seguito dallo Schenki, riferisce alla rad, č LĀ-LANKA, donde si sarebbe fatto LANKS e poi LANX. n Curtius e il Meyer invece con pių rette giudizio lčkos, lek-is scodella, lek-āne catino, che staccano da una rad. LAC = LANO P-LAK esser piatto [onde il gr. PLAX ^= PLACS piastra, lastra\, soppressa la p forse per effetto della inserta nasale (cfr. Piano e Placito). Altri congiunge al greco caduto in disuso LANO (== lā o o ti a o) porto, contengo, il cui perfetto associano questa voce al gr. Lacerto, Lago). Ciascuno de* piatti o bacini della bilancia. Deriv. Bilancia.
rifrustare mantenere speco lavorare sferometro responso eccidio vitreo eclisse palafreno alunno camelia nomignolo dissonare tacito pinta nemico eroso mestruo pecora ircino spanfierona defatigare impudico tunica racchetta egregio talea sedile riverso strafatto ipodermico mammolo mucchio carbonio costellazione spromettere matterello repugnare fantastico istmo illeso vilucchio alleluia pizzarda appestare trabaccolo tempellare composto aggirare neologia schippire decoro occipite discretiva discorso Pagina generata il 18/09/25