Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
data da alcuni si pensi che Malanno probabilmente altro non è che i), lai. MALÀNDRIUM malattia e in particolare una specie di lebbra (v. Malandrà). Malattia, Malore, « Dio ci mandi il malanno », da cui pure deriva P esclamazione imprecativa dei Napoletani « malannaggio! » che malanno Deriva dalla comune imprecazione meglio direbbesi malannaggia! Però a completare questa spiegazione Acciacco, Somma disgrazia e miseria ; Si usa anche figuratam. per Uomo triste, Birbante.
architetto sbiluciare domenica tarchiato prillo microcefalo peana nestore lucubrazione irrogare smorfia litanie ciminiera nullo frollo ateneo precordi ante perorare chiovolo smeriglio saracino restio catrame celeste frombo bisogna sedimento bolla coartare canna abbriccagnolo burina super contentatura incominciare espansione rione trocheo discendere presupporre ingratigliare pavana sfilacciare turoniano zanzara columbo inquartare poltiglia rogatoria svesciare insettologia Pagina generata il 27/04/25