Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
(v. q. voci). Il Corssen invece crede che QUANDO sia P agglutinamento di QUA DIE nel guai giorno, inserita qualche tempo innanzi. Avverbio dinotare circostanza di tempo, la quale si adatta al passato, al presente e al futuro, e vale In quel che si usa per quando prov, quan, cani; quando: ==lat. QUANDO, che (introdotta una N) confronta col sscr. KADÀ [== Ut. kadà, illir. kad, kadno, got, kvan =^= ang-sass. hwoenne, in cui la D è andata perduta], dalla stessa radice di Chi e Quale cat. e /r. quand; sp, cuando;j3or. la nasale e caduta la vocale i, come in PRI-DEM (== PRJE-DIBM) tempo che, Una volta che, e colPinterrogativo: In qual tempo? A che ora? Denv. Quandoché Quandunque •==. ogni volta che.
scrigno morgana ingrottare marzolino lucifero mota svenire escoriare acuto mercato esazione zavorra esile rullio ginestra orificio invalido entimema sbarrare babele cavalocchio membrana spigolo turcimanno maglia sgagliardire laterizio trasferire vela equisono inverso marmo cibo anace napea giuoco ciacche riputare assolvere dittico odierno archivio ronzino maremma parato entragno scatroscio addossare rettangolo rinviperare babbo stringa Pagina generata il 18/09/25