Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
accusatore o dell'avvocato, che viola il nobile ufficio della difesa, congiurando contro gli interessi del proprio prevaricare dal lai. PREVARICAR! composto di PB.2B avanti e VARICÀRI da VÀRUS declinante dalla linea retta e propr. storto, sbilenco, strambo, che taluno cliente. Deriv. Prevaricatffr^trfce: curvo, Corssen ritiene confronta col sscr. vrginas (== varginas) curvo, e fig. che inganna (v. T'arcare, e cfr. Divaricare)} ma il detto per kvarns e connette alla rad. KAR-, KVARpiegare, esser ond* anche la voce cùrvus curvo (v. Curvo), Piopriam. Camminare fuori della linea retta, Deviare; poi si trasportò a significare moralmente Deviare dal proprio dovere, e in senso più speciale il fatto doloso del pubblico Prevaricazióne.
discaricare stipa carmagnola ragliare gottazza verdea remigare obietto turribolo tigre dilontanare dicastero masturbare strabuzzare perdurare lacerto sbordellare mediocre pelare flotta dissapore promessa cricca piretologia celiaco caratterizzare ipostasi benevolo crespo spalancare matricina somigliare fulicone abete vermut manaiuola cordoniera frizzare albero sbandeggiare spoetizzare epiglottide targone sgozzare albergo irrefrenabile maiolica scongiurare stuello capidoglio Pagina generata il 18/09/25