Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
vicissitudine dissuetudine titubare buscherare comparita nuora scorcio smanicare iposarca contraggenio saggina frosone baiella stolto diafano stanotte caperozzolo alenare erba malefatta necrologia lupino paliotto pleiadi sciacquare cacciare duplice fruscio grafite menorrea colascione bordeggiare pasqua forcella gassometro gocciola tacito topazio ottemperare borea berillo gualdana gusto carrareccia competere rinsanire granocchia evacuare taccuino griso orrevole stacca soletto afelio spirare Pagina generata il 18/09/25