Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
quando battono le ali], che forse trae dalla stessa radice del gr. PLÈSSEIN, attic. PLÉTTEIN percuotere plandire dal lai. PLÀUDERE e PLÒDERE - supin. pLÀnsuM e PLÒSUM - battere' in modo da fare scoppiettare [onde significò anche il rumore (cfr. Piaga e Piangere). Far segno di approvazione o di festosa accoglienza con batter di mani, grida e simili; fig. Celebrare: ma dicesi più frequentemente Applaudire. Beriv. Plaudènte; Plàuso, onde che fanno gli uccelli Plausibile; Applaudire.
mobile manutengolo settore tassativo ciangottare tensione impugnare sfarfallato azzimo litografia ovvio ugnolo cantuccio avvitare canone corsivo melico strapazzare protonico quinquennio cavillo licenziato aro baco cucurbita corata coccolone toga tuorlo lettisternio leguleio prorogare vagina taccone raia bulletta cocoma dividere ottava grotto rabbuiare sagri ossimele quintetto scienza nocciolo fievole corace emigrare gregge fumacchio roba perianto canoro imputare Pagina generata il 27/04/25