Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
5
nèrthe" r os inferiore, e coli'umbro nertru nordwéBtan; ra i quali sono i nomi dei quattro punti cardinali, che per la loro brevità furono Tovati oriente]. La parte del mondo che risponde alla stella polare; più comodi, che i loro correlativi atini. Deriv. Nordico; NorSèst == a* a. ted, n o r d 611 a n ; Nordbvest == a. a. ted. nòrd e più anticarri, nòrte ani. fr. nort (sec. xn); mod. prov. efr. nord; Vor-mànno == a. a. ted. n o r d m a n (== che sta a sinistra [detto di cosa volta ad sp. e pori. aorte: d&lVant. alt, ted. NORD e NORTH == ang-sass. NORDH, ingl. NORTH: che taluno confronta col gr. nèrthe sotto, Settentrione. Voce relativamente recente (sec. xvi), oggi fatta comune, a noi venuta probabilmente di Francia. I Francesi avendo nel medio-evo imparato Parte nautica da popoli germanici, e L rè di Francia avendo affidate le loro flotte ai marinai normanni, danesi e olan" lesi, il vocabolario marittimo s'infiorò Fun gran numero di termini germanici, Norve' é86).
disautorizzare accavalciare abbagliare ignaro assodare suffragare fattezza saliera eteroclito ammaestrare scartare brivido frufru bordello sego bargelle artefice prosciugare intradue inocchiare dismisura colombicidio strafalcione indivia leccardo scroto celia rigogolo strale gargarizzare persia rifare busta vanamente zagaglia diaframma bireme assolvere sensivo prassio fantasmagoria sedici triciolo ghiottornia fanciullo garbuglio nare malescio intendere gonfaloniere ardire galloria molino protozoario trainare pappataci Pagina generata il 02/08/25