Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
srittori del sec. xin per Brocca, ossia ^aso di terra cotta o di rame, da tenere da portare acqua, forse cosi detta pertié capace del MÈZZO, ossia della metà ài naiche antica misura: insgna il Caix, detto mozina, muzina; riul. m asina; tiroì. m o sin a salvadaaro, vasetto] : voce adoperata anche dagli per MOZZINA (come padov. mezzuòlo e ani. ven. mizuoi er mozzuolo ==== modiolus, accanto alant. ven. mezolera, frinì, muzulere, lozolere portabicchieri mezzina [cfr. lomb. ovvero, come per mozzolera)
2
etimologia popolare a MÈZZO, come se rappresentasse la metà di una misura più grande. [Altri senza indicare la via tenuta per entrare nel nostro linguaggio MÒDIUS moggio, sorta di misura (v. I Maggio e cfr. Mozzo): avvicinato per falsa accenna alParaò. mezadet otre di doppio cuoiOy o al pers. dal lai. mezende vaso di terra per conservare acqua].
iusco posatura agata rannicchiare asserire re anelo neccio proludere chimo bignetto ancroia attrappare nomo grano addentellato preposto dilungo scardiccio aneroide composto mormorare cetra aggrovigliarsi marzolino incigliare unisono anemoscopio terreo antiquato scorpena petardo alterare sopraccollo tartarino appetire sbronconare lene pitiriasi ogni matricina inerme scoccolare vicino macchietta veranda arnione bestia edda vescicaria sibilare iconografia libare tranare piromanzia lupomannaro indisporre Pagina generata il 02/08/25