Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
MÈDIUS mezzo, e DIES arbitro, ar-cèssere per ad-cessere chiamare di a sé, ecc. Di mezzo giorno. Come sost. dicesi cosi il Circolo massimo della sfora, meridiano == lai, MKRIDIÀNUS da MEKIDIES (per *m e di-dies, donde lo ajp. medio-dia) mezzo giorno^ comp. di MÈRI equivalente a MÈD- giorno (v. Di e cfr. Meriggio). L'uso di R per D è frequente nel? umbro e nel latino: es. àrbiter per ad-biter che passa per i due poli del mondo, per lo zenit e per il nadir; e taglia Fequatore ad angolo rotto, dividendo la sfora in due parti, Runa orientale, Paltra occidentale, e serve di termine, donde si comincia a contare la longitudine. Oomp. Anti-meridiàno; Po-meridiano; e ofr. Meridionale,
aucupio approfondare tonnellata tumescente mazzocchio concio affresco nevrosi musarola intermedio panareccio puntiglio flagello sbevazzare voltolare procedere gire sizza sido irto sciagurato fratello balestruccio marmeggia arduo stafilino murale equitazione decimo lazzaristi libello alterare scompigliare ulano czarina palamita fiammeggiare dichiarare soro ragguardevole ionico locusta rotolo trippa becco palandra ciurlare cinguettare toroso dipartire instaurare pentarchia braca ossizzacchera parete Pagina generata il 27/04/25