Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
senza che rimanga o ritorni Poccasione che li suscitò; I/atto del ritenere o riprodurre; Cosa data, lasciata o posta in contrassegno di checchessia per ricordare. [A parlare propriamente Memoria è la facoltà di ritenere; Reminiscenza la facoltà di richiamare alla mente le cose apprese; Ricordanza lo stato passivo della mente, alla memòria == lai. MEMÒRIA da MBMOR che si ricorda (v. Memore). Facoltà di ritenere volta apprese]. quale senza sforzo e ricerca si presentano le cose altra e riprodurre i pensieri primitivi, Deriv. Memoriale; Memoriétta; Memorilo.
rincrescere rotacismo scompigliare quartato acido manco scritto prodese c pozione inanizione cafiro fondo ritrosa lunaria percepire itinerario forese annebbiare disdegnare giostra perseverare raccontare bocco poliedro stramazzare tarma intronfiare trinundino menomo buono conchiglia gutto subbio schivo scialacquare adito quisquilia battaglia olente guasto settenviri levistico serventese spasimare arronzarsi coreo corbellare precauzione svigorire conflagrazione sibillino Pagina generata il 18/09/25