Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
ricorsoio sagri guardiano pondo giuntura velleita cimatore polmonaria metro transfuga responsione additare polisillabo strattagemma residuo labe ligamento brunice cireneo rinterrare fidanza alessiterio dismettere onnivoro encefalo spulezzare antifona strillo t soperchieria riquadrare marineria disarticolare tavolata marchiare univalvo prosseneta passare manomorta cisticerco fittile muci cosare trippa sagittale sornione biblioteca pappare zendavesta perso Pagina generata il 27/04/25