Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
Vale anche matricina dal lai. MĀTRIX utero, V organo della maternitā; ed anche matricina ed attinge alla voce MĀTER madre (v. Matrice)^ col suffiss. INUS,-A proprio di aggettivi e indicante spettanza, come in Vitulinus, Marinus. Bestia pecorina riservata per figliare. [Nei Vocabolari si trova pių spesso adoperata come aggettivo: p. es. pianta Albero che ripullula; Pianta giovine rigogliosa, che si lascia in piede ne' tagli cedui per semenza o per allevarla. matricinal.
bergamotta mezzano calafatare ulcera giomella sbaluginare bufalo legato mordente salep ruscello metalessi spalto orifiamma scenografia galoppo peplo roffia cingere mirabolano crampo fluitare mavi inezia taumaturgo arnia funerale confine gratella predominare ardiglione bufera laguna distribuire orfanotrofio peridromo bacio sessile garzuolo amasio gesuato mussoni smemorare acciuffare casco laccio icosagono spiombinare finetto spalluto garrese retorico monocordo cilecca Pagina generata il 18/09/25