DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

marritto
marrobbio, marrubbio
marrocchino
marrone
marrovescio
marruca
marruffino

Marrone





Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















1 gliono questa marróne /r. màron {ted. marono). i Muratori, in opposizione a quei che vo parola di greca origini (tardo gr. MÀRAON), sappone sia voce in digena deiritalia, trovandola usata anch' 5 smarrirsi^ Significò pure Cavallo docile da tiro, ohe si accoppia ad altro non ben domato, madornale, e vuoisi sia la stessa parola in 'senso figurato: però sembra più verosimile legarlo al prov. e ani. fr. marrir con fondersi, come nome proprio: Virgilio Marone. Ciò ammesso, niente si oppone AalPa. CT. ted. MARAH == mod. MÀHRE, boss. 3. ted. MARR cavallo a che la radice possa rinvenirsi nel celi. MAR (cimbr. m òr, gael. m a w r) grande. 1. Specie di grossa castagna (castanea major) buona a mangiarsi, la quale è unica nel riccio per aborto delle altre; onde cresce in proporzione del maggior posto che occupa sola nel? involucro fruttifero. I castagneti dove predomina e si perpetua questa varietà portano il nome di Marroneto. Deriv. Marroncèllo; Marronéto == selva di castagni da fratto. 2. Si dice comunemente anche per Errore o Sproposito analogo allo sp. marrar, che si disse per errare, onde marro errore (v. Smarrire). (v. Maresciallo}. spiovere gravicembalo feccia aderire catottrica secondario foglia espansivo sfondare troscia svolto accademia giga braciuola giucco fantasmagoria deficiente asse erisipela bottacciuolo camarlinga marchio bombo carogna icore similare canonico trioni entrare screato ara pirena sferoide mondiglia francescone iride suffragio petraia spiazzo contribuire targa tensione bruma guadarella agro pseudo abbate gioglio virtu miope intingere nucleo colei Pagina generata il 27/04/25