Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
sp. barrocho; dial. ven. birozzo, sic, birocciu; ted. birutsche preso alla lingua italiana (fr. broutte e ginevr. b a rotte): dal lai. BIRÒTUM mediante una forma aggettivale *BIRÒTIUS ==== comjp. di BIS * BIRÒTEUS (o, come altri vuole, un dimin. *BIBÒTULUM ^BIROTJULUM) baròccio e biròccio due e RÒTA ruota (cfr. Carroccio). — Veicolo alquanto rozzo propr. con due grosse ruote e il piano fermato sulla sala per trasportare robe. Deriv. Barocciàbile ; Barocciàio; Barocciàta! Baroccino»
instantaneo pinzare interporre segugio accincigliare fulmine collegio precauzione triste piagnone placca ribaltare radicale asse magolare spaldo truogo connubio autobiografia peri cotiledone manubalestra mammut donneggiare vagare spettroscopio repertorio tranquillita sgradire dipendere ciotola disco irruzione sbozzolare venereo zuppo fulvido stridore irto morto spizzeca salda lacerare ascialone sguarguato recettore blefarite scempiato commissione favalena Pagina generata il 27/04/25