DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

manigoldo
maniluvio
manioca
manimettere
manine
manipolare
manipolo

Manimettere




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 e.). In Toscana : òominciare a servirsi di quelle cose, che a poco a poco, a parte a parte si consumano, p. es. una botte di vino, una penna, che altrimenti dicesi c Mettere a mano », e volgarmente Marimèttere. per MANOMÉTTERE === metter mano (sopra a q. Ma generalmente si usa per Metter la mano su qualche cosa con intendimento di nuocere, Occupare di viva forza; metaf. Guastare, Mettere maniméttere detto sotto sopra; ed anche Soperchiare, Opprimere. Deriv. Manimésso^ brogliare tino minio settile ventilare musa sermollino lenone tana narghile mortorio disciogliere bussare pieve legazione gramolata firma freddare schisare assorto capra sorella quarantia truciare dinastia alidada bre disegnare incoare squadrare passivo dinanzi fortuna ossalico sbuzzare ammucidire canizie azzuffare dreccia bacio passetto trastullare possessione maestranza dattilografo crespolino inalidire calderone linteo fotosfera corollario baraonda profitto carreggiata cascaggine Pagina generata il 27/04/25