Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
lai. MAGNÈTEM dal ^r. MÀ&NÈS, MAGNÈTBS (sottint. i i tìi os pietra) da MAGNÈSIA C^ÉO deZ^a Lidia^ sul monte Sipido, nell'Asia Minore (oggi Manissa), diversa da Magnesia magnète == sulPEgeo, nelle cui
2
Specie di metallo, che attrae a sé il ferro, il cobalto, il nichelio, conosciuto oggi specie di magica incantagione vicinanze dicono che abbondasse la detta materia. [Il Canini invece preferisce, contrariamente alla comane e migliore etimologia, congiungerlo al gr. m aggancia incanto, perocché gli antichi attribuissero a una la proprietà, di attrarre il ferro, che è nella magnete]. col nome di Calamità. Deriv. Magnètico; Magnetismo; Magnetizzare.
imbrogliare galvanoplastica naumachia mazzacchera inflesso sambuco ventriloquo cordoglio spodio albergo bambola congegno lazzeretto aghirone societa scolorare braccio camorra bitorzo moscatello disaffezionare regalare muezzino mota cercine bronchi inchiedere borbogliare detrimento calico alcaico briccolato altalena benefiziata poltrire quatorviri controllo devoluzione cocoma modano setta eunuco canizie sommettere oligoemia fulvido circospetto anemone sonoro accasarsi Pagina generata il 27/04/25