Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
da Luce. Funzione della luce è di risplendere; Funzione del lume è d7 illuminare. Perciò Lucere è verbo intransitivo e Illuminare transitivo. Nel traslato diciamo Lumi e celebre ; Consiglio, SennOy Prudenza. [Lume lume prov. lums; [/r. lumière == ^luminària]; cai. llum; sj3.1um.br e; pori. lume: dal lai. LÙMEN per LÙC-MEN [che cfr. col gotte, lauh-muni lucenti, e la Cosa stessa che fa lume, Lucerna;^. Vista, Chiarezza, Notizia, Cosa chiara e gloriosa, Persona differisce lampo} da LÙC-EO risplendò (v. Luce). Splendore che nasce da cose Luci agli occhi]. Deriv. Lumàio; Lumeggiare; Lumièra; Luminare; Luminàrio-a; Luminazióne o meglio Ulu
1
Luminèllo,; Luminèllo; Lumino onde LuminucciOf minazione; Luminoso» Comp. Alluminare; Illuminare; Barlume^
briccolato girigogolo seno alcuno poema ostia diffamare abbiosciare sensale spurio consanguineo ampelidee schiattare latrocinio vandalismo lamentazione vincolo cionco strafigurare polemico esame canale fruciandolo bernusse portento bastinga saziare gridare liscio incapocchire infreddare bruscello abitare inscrivere cordonata camuso espurgare bozzima nevrostenia cheto marame sociologia liccio vergone buffare camice difforme zaffiro sbernia ceraso talismano smoderare aceto Pagina generata il 27/04/25