Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
accompagnandosi sulla lira e di comporre poesie destinate ad esser cantate con accompagnamento di lira, lirica == lai. LYRIOA === gr. LYKIKÈ lira, specie di cetra (v. Lira 1). Propr. Arte di cantare da LYRA tali il ditirambo, Rode, l'inno. Poi si disse quella Parte di poesia, che ha per scopo di descrivere i sentimenti intimi dell5 uomo, con ritmo breve, vivace e atto ad eccitare lo spirito: p. es. la poesia anacreontica.
compicciare mucca concepire moscio minuzzolo capocchio regia rima clizia veterano tritavo avviluppare tatto contemplare trasmettere anemoscopio prostesi agave ipocritico anitroccolo sinopia imbeccherare prosa moresco fallo alberello gastrite marga peripezia cherubino probabile viandante magogano furore onorifico reumatismo sgraffio riflettere fondello mordacchia carnaio trabuco bonzo carica palamite animare trasferire rampollo monco coronale fame vespaio uroscopia Pagina generata il 18/09/25