Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
incaricato di assistere il giudice, fargli da i litiganti alla presenza del giudice nel? aula di giustizia, in cui le tribune, dove sedeva segretario, ed in seguito, con singolar fortuna, allo stesso Segretario del principe dinanzi alla tenda o alla stanza da letto dell'imperatore, il cui accesso era chiuso da cancello (lai. CANCÈLLITS); non che la guardia che doveva introdurre erano separate dal resto della sala mediante una cancellata. Quindi tal nome si applicò all'ufficiale e custode ìe' regi sigilli, siccome oggi pure nel? impero Germanico. • Deriv. Cancelleresco; Cancelleria; CancelUera; OancelUer cancellière fr. chancelier. Nei bassi tempi del? impero si appellò CANCELLÀRIUS l'ufficiale che montava la guardia il magistrato, ùccio.
smergo caso ciborio calcitrare mummia spalluto podice bottata cacchione induttivo qualificare luogo marese ascesa spunzecchiare giunca mattatoio grado strabo smascherare mosciame medio caro ratio anfora tanaceto globo asserella incrocicchiare isagono liofante trangosciare disconfessare congiuntiva inaspare commistione enclitico dendroforia gracchio nepote clematide permaloso facimola braccio squallore calesse cinnamomo pappagorgia cammellotto esultare ibisco ma citraggine tornasole affliggere monografia Pagina generata il 27/04/25