Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
mèmbri rimati, o tale che ha due parole che si fanno rima col mezzo e in fine; p. es. «centra vim mortis^ non est medicamen in hortis »: cosi detto da un certo i vantaggi sono per impresa guerresca, aggiudicò a, sé solo tutte le parti del bottino. — E anche attributo di un verso latino leonino == lai. LEONÌNTJS da LÈO leone. Dicesi delle società, nelle quali tutti de'bassi secoli, coi due qualche socio a detrimento degli altri: e la locuzione è tratta dalla favola del leone, che dopo essersi unito ad altri animali in una LEÒNIO, monaco di S. Vittore, vissuto nel sec. xn che lo perfezionò.
cerebro pullulare quadriga falsare sena biglio bacillo penetotrofio guarnitura boga scarlea petriolo fisciu sminuire rogare gazzetta triennio piu piaccicare unigeno apoplessia essudato imbruttire ozio pioggia manovella stonare sgozzare idolo fertile leticare ungnanno mattana acertello eminenza formentone elettuario iato guadarella trasferire imbiecare la goletta nuncupativo gricciolo ronco tundere anfiteatro ragionare mischia dedizione ipotenusa riunire incastonare rimeritare Pagina generata il 02/08/25