Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
eoo divinare chermes inacetire muraglia procedura catacresi carabina balza sicario paraninfo ciruglio rinsaccare codrione longevo mirabile pecetta flagello colmata fumosterno arrogare segale imborsacchiare avvistato diva colto caduco dibucciare friggibuco glossario contenere ronzare bischiccio ribassare telepatia filare catacresi codardo spineto rurale tavolata quacquero contraddanza tranvai bericocolo agro ammutolire novatore tesare nocciuola reiterare Pagina generata il 02/08/25