Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
misleale frenitide batassare confitto disarticolare telaio annaspare infra vacare ingozzare miccio giunchiglia bicciacuto moggio insulso susina lupo scervellare moscato corrotto reda libercolo cimatore bisnipote rifiutare frisare cantuccio equanime macabra martinicca anitroccolo encaustica precipitare stricnina chiocciare estuoso infortunio baiuca triturare orribile elisse accomiatare becchino rimirare pacciotta sciagura glossario altro assennato algoritmo entrare ditale fiadone Pagina generata il 27/04/25