Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
[===. DÒLOS per DÒLORJ, che trovasi in una inscrizione latina Dolore). Grave afflizione, Dolore. Per es.: Galandrmo, sentendo il duolo, levò alto il pie (BOCCACCIO, Nov. 73). Fig. Lamento: Ma negli orecchi mi percosse un duolo (DANTE, Inf. Vili, 65) aia è voce oggi usata più che altro in poesia. in senso di dolore^ e d'onde traggono anshe il prov.doi, lo sp. duelo, il fr. deuil 3 più antic. dnel (v. dnòlo dal lai. DÒLUS
invecchiare labile protendere piattone prerogativa armel ritrosa vapore brezza mozzicare attore regola riavuta omogeneo varice albugine fetere ripetere scambiare spato matraccio tarchiato mento ostico speranza dirittura mordicare trucco greca fantino marrancio stimolo sobbaggiolo cantera moia almea tagliare essudato instantaneo quattro scialuppa diaria rabberciare stralciare ottuso slepa portante prillare piulare vermicello Pagina generata il 18/09/25