Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
il rad. KLC, KLUT udire, fare udire [===^«cr. cru aacoZtore] che è nella Lodo LÀÒ parlo, dico]. Parole in gloria di chicchessia; Canzone spirituale che suole cantarsi per le chiese a gloria di Dio, della Vergine o dei Santi. Deriv. Làuda; Laudàbile; làude === lai, LÀUDEM acc. di LÀUS concie Vani. fr. los), nel quale il Oorssen ed altri ravvisano voce indù tu. s, in-clitus === gr. hlytòs glorioso: -sicché' in origine sarebbe stato CLÀUS, CLÀUDS, e poi la o sarebbe caduta (v. Inclito e cfr. Gloria). [Altri riferisce questa voce al gr. Laudare, onde Lau" dabile == Lodevole; Laudativo; Laudé8e, Laudatorio. Gir. e Lusinga.
psittaco cistifellea uccello temolo li rognone calpitare preambolo alito gueffa acanturo ovile affine integerrimo degenere balbettare faldiglia immigrare puntiglio strambo mitilo espediente indefesso meticcio pratico distaccare ambilogia bilione voto quadriennio ronciglio baluginare biliemme maglio biacca svegliare cetra crogiare onomatopeia garbo stracanarsi rione attrarre camiciata tombolata eu quintuplicare trucia vigesimo trovatore vizio pagnotta cascata cicogna Pagina generata il 18/09/25