Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
LACTÙCA da LAG - genita LACTIS atte, perché abbonda di latte, ossia di succo lattiginoso. Genere di piante della famiglia delle sicoriacee, •=- Sorta di fra le quali Ìa più comune custodia alcuna cosa a persona, da cui lattuga rum, làptùcà; prov. lachuga; ^r. 1 aita e; cai. llatuga: sp. lechuga;^ == lai. è [nella che i botanici dicono sativa, ofc»ima e succosa erba da insalata (detta )ure alla greca Tridace). Lattuga salvatica o Scariola » dicesi iuella che nasce nelle ripe con foglie rundnate, verticali, appunto bilogna guardarla. Deriv. Lattugàccio spinose nella costola e lelPorlo, che entra nel stroppo di cicoria composto. « Dar la lattuga in guardia ai paperi )roverbio che vale Dare in pianta olerasea ;Lattugàrio == Lattucàrio == Succo condensato Iella lattuga comane, già introdotto nella me
0
dicina come calmante e sonnifero; Lattughe == Lattuga romana.
scorpena imagine tridente iride avanotto la topica coinvolgere selvoso buffetta caimacan osteotomia cola merda truccare quadra inforcare gagliardetto geenna strambellare santuario spettatore membranaceo magno re cefaglione glicerina trochite morso inacquare trimestre gradino estero palto abbagliare rezza ansieta ippopotamo solfo infilzare rogito ruggere mazza cocoma longitudine libare fagiano podio prerogativa disseminare farneticare tempia rubizzo nipote traripare prosopografia Pagina generata il 18/09/25