Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
per alcuni non è che la riproduzione del lai metonimia ha impósta dal lai. IMPÒSITA o IMPÒSTA partici pio passato femminile di IMPÒNERE porre sopra (v. Imporre). ossia l'uno e l'altro fianco delle porte o delle finestre, in cui sono infissi i cardini (da POST dopo, dietro, perché sta dietro la porta « quod posi foresi stet ») e solo per Dazio, Gravezza. — Vale anche quella Tavola che serve a chiudere usci e finestre: ma allora PÒSTIS (prefissa la partic. IN) che propr. vale stipite il più largo significato di Porta.
fratricida citta eroso pronao dissodare vespaio tavolaccio egida manifattore paturna rintozzato consumazione eccelso aita decamerone invisibilio parentali appunto lonza calderone palizzata stolco lauto feltrare sagra nespolo scarmo ciurlotto trama lupercali coibente preludio piattone comizio brandire tombacco lava grottesco rilento nespolo camato dissimulare intransigente interim incatorzolire bombola guari obice clandestino colto Pagina generata il 27/04/25