Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
chai-no per chànj o mi apro, sbadiglio, spalanco la bocca (v. Caos). Cosi venne appellato presso i Romani ed i Greci lo incontro di due vocali, Runa in fine, Paltra in principio senso generico di stare aperto, ed ha la stessa radice del gr. iato === lat. HIATUS da HIÀ-RE che ha il di una parola: e ciò perché onde pronunziare più vocali di seguito la bocca è costretta a stare aperta.
epistrofe bindolo isomeria incanutire inneggiare gorgone dirotto recedere bucine cognito esporre cimbottolare traboccare scilinguare sensorio ragunare fondiglio accaprettare sacrario acacia creare conca ebano contracchiave teso coclearia pastone rifluire bucinare elettore esorbitare soppottiere placito dissensione slacciare fero miscela speziale calunnia mosciame natica pinnacolo similitudine motivo sospeso bernia pazzo giuntola lasciare raponzolo salutifero derelitto soppediano fastello Pagina generata il 02/08/25