Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
ghàtas strage^ uccisione, dalla rad. HAN e GHAN battere, uccidere [sscr. HANTI colpisce uccide, di guerra, onde si fece un b. lai, della 38' declinazione GONFÀNO - acc. GONFANÓNEM - dissimulata N in L come in Veléno che sta per GHNANTI colpiscono, uccidono}', e FAHNO mod. gonfalóne dial. sicil. cunfaluni; prov. gonfanos, gonfanons; /r. gonfanon, mod. anche [====ang.sass. gudhia, gùdh, ^o^gunths guerra, battaglia (che pare riconnetters] col Ut. ginczàs contesa, col sscr, confalon; a. sp. e pori. gon" faiào, mod. sp. confalon: detto per GONPANÓNE dalPCT.a. ted. GUNDFANO, CHTJNDFANO [=== ang. veneno. La voce germanica è composta di GUND o GUNDJA sass, gùdhfana, gùtfana^ bandiera Fahne (onde il/r. fanone insegna, vessillo.
1
religiose. [Nel francese ha soltanto il signi- \ ficaio militare e quello chiesastico]. Deriv. Gonfalonàta; Gonfalonière. Vessillo seguito da un determinato numero di soldati; oggi Stendardo o bandiera con diversi emblemi, che usano i Comuni e le associazioni politiche e
emanare sortire premito rabbuffo trascegliere acciucchire spoltrare beneficenza agresto proletario porco casamatta rastello scampo asma propaggine brunice mammolo gongolare moglie pistacchio pindarico dossiera burgravio stertore prezzo regola dissodare guaiaco dovizia epiglottide guisa belzoino rincagnato casta sfiorire mitigare iniezione giugno consuntivo frettare cadrega crocchiare tramandare rinfrancescare porgere sbracare giga imputare rifocillare nappo salico consorteria Pagina generata il 02/08/25