Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
4
del primo D per influenza della i, e del secondo per assimilazione: ma la corrispondente voce dialettale (chianino) Sghinghinnère== al med. ted. SWENKEL, mod. SCHWENGEL altalena (dalP a. a. ted. SWINGAN, mod. SCHWINGEN oscillare)^ oppure alP a. a. ted. WANCHILON, mod. WANKELN vacillare, avvenendo sempre la trasformazione tirol. sghingolar e sp. ghinglar lo indussero poi ad avvicinarsi Lo Schneller da GINO radice del ted. GEH-EN andare^ lo che assai poco soddisfa. Tentennare, Dimenarsi. della w germanica in GH nelle lingue romanze. Deriv. gHin^hellàre Prima sembrò al Caix da DINDELLÀRE (che ha Paria di essere una variante di Dondolare == lai. de-undulare), con alterazione Ghingìlillozso [ani. chinchilloso] == Altalena.
brancicare garoso invogliare vegetare opprimere immergere colascione faina esilio trattazione levriere cinico logografia piaccianteo malaga adeso zigoma provvista pezzato mielite pusillo manganella sfiatare malattia gia pisolare settembre delazione gesuita loro elce gaudenti tripudio retroagire babbuasso butirro acciaio trafiggere savio stentare trocisco retropellere staggire daltonismo ramaiolo innaffiare lascivo allettare trepidare cappero meticcio ristorare Pagina generata il 18/09/25