DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

ghinea
ghinghellare
ghinghero
ghiotta
ghiotto
ghiottone
ghiottoneria

Ghiotta




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 m richiamo popolare, cagionando quindi h trasformazione di ao in amo. Specie di teglia con manico ghiótta da GHIÓTTO, perché destinato in forno. Altri dal lai. OÙTTUS impiegati ad esprimere varie sorta di vasi (v. Gotto ma dato ciò per vero, la voce GHIOTTO avrebbe sempre dovuto intervenire per i ricevere in sé ghiotte cose e leccarde (cfr Leccarda). di formi bislunga, che si mette sotto l'arrosto quando gira, per raccogliere Punto, ch cola; ma un tempo fu Tegame di forms bislunga, che, oltre all'uso già detto, ser viva per cuocere vivande scettico quadrigliati ventosa poledro geroglifico discettare vivanda calcio sfiaccolato borraccina metrite osservare spilluzzicare forma rosmarino corifeo supposto caratello alano smaltare riattare schimbescio intestato gallinaccio sconfortare nittalopia manubrio canutola schermo antropomorfo adonare cornamusa semiologia paradigma instantaneo deiezione scevro corrompere liquido scatafascio transferire leggio attrito sanguinaria stasare racimolare salpare lancia transigere nuocere butirro appuntamento centellino collisione Pagina generata il 03/08/25