Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
calderaio cagna proscenio maggiorente ritenere barbottare incatorzolire melanzana segalone quaranta spelonca richiedere barbino delatore otto avventare tignuola lacerare ipocrita sfuggire dovario fatta montone micco congerie identificare vaioloide bisestile pesca banchina armeggiare rimprosciuttire buzzo tuba bucchero ricuperare astringere xilografia vinaccia annaffiare ipsometria muliebre dittamo lucido renella farabutto rinvivire mannaro inserto insinuare Pagina generata il 26/04/25