Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
invece è forma similiare di OÈMINUS doppio, che è in numero di due (v. Gemino). Quegli gemèllo appaiato e al duale gemelli^ che pare il diminutivo, ma che rtr. gemei, shumel; prov. gemei; fr. jumeau; pori. gemeo: === lai. GrBMÈLLUS (=== sscr. y a mal a doppio, che è nato con un altro in un medesimo parto. Deriv. Giumèlla.
laveggio abosino vegliare mangia tempesta ponte archivio burrasca valzer debole piagnone liscio ditola morale indigeno statico sanzione moscato armonia esiguo intrepido alenare draconite anaglifo familiare sostenere biracchio emerso rimondare rabbruscolare calere spillo stalattite marittimo stramazzo archivio coevo ringhiare bisturi attraverso convito pappone defunto caffo coagulare raschia levita trabocco coefficiente silvano precoce preponderare pianella Pagina generata il 03/08/25