Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di persone che obbliga vansi a una ontribuzione (a. a. ted. geli, gèld=== mod, ^eld danaro) per uno scopo qualsiasi, Luche GILD (mod. ted. Oilde, ingl. ^uild) prov. g e 1 d a,' a. fr. g e 1 d e truppa ipecialm. di fanti: dal bass. lai. GÈLDA, XÌLDA, &HÌLDA» GILDÒNIA congregazione sec. vili), che trae dal germanico: ted. m^lioev. GELDE, che cfr. coli' ani. nord. GILDA, » ang. sass. confraternita, corporazione (Diez), i propr. di ricreazione. Nome dato nel medio evo alle associa;ioni o confraternite: gèidra ma poi si usò per foltitudine di gente vile, cenciosa. Deriv. Cialtrone ==. geldrone.
coriandolo ergo conte paguro suggesto codeina patologia deboscia peduncolo intrabiccolare sterta zittire giustificare cortigiana brigadiere muffa retore matterugio colubro messaggiero polemico grasso buffare poggio sintesi aggomitolare fucina stallia zinale sorgere mallevare pellicano contrammiraglio virtu raspa caimano acropoli ciclo tenesmo truppa mucca chirografo borgiotto scalzare grancire svariare colla abisso tanto saccomanno iscofonia sorte sbergolare crittogamo Pagina generata il 18/09/25