Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
6
clàvus), che deve avere di usufrutto, godimento fèndo fr. fief==fiev, fieu (che vale anche fio)', ingl. fé ad. Voce probabilmente longobarda, e quindi Pecunia): d'onde sorse il b. lat. FÈU-D-UM, ed anche FÈO-D-UM, FÈI-D-UM, proprietà, avere (nel composto f sia e r-t in patrimonio paterno), {got. FAHEIDS, FAHEDS, che fa supporre che cfr. coli' a. a. ted. FIHU, FIHO, FÉHU, (come in Chiodo formatosi su clàuus, fondata su radici germaniche: e pare dal longob. FIU VÉHO (mod. Vi eh, got. faihu, ang. sass. fé oh, fé o, ant. scand. fé, ingl. tee, scoz. fey, fio, lat. pècu, pècus) bestiame^ armento (che era il patrimonio dei popoli antichi) e colPant. frison. FIA, che ha il doppio significato di possedimento e bestiame (cfr. avuto il senso generale di possedimento, proprietà, dominio (v. Fio). Il prof. Kern ritiene sia voce portata dai Franchi e gli attribuisce il significato originario FÈ-D-UM, con introduzione di una D eufonica un a. a. ted. *FEHOD) dal verbo got. FEIHON == a. a. ted. FÉHÒN (con la epentesi della D), che vale usare, godere, fruire ed è collegato evidentemente alle voci citate
4
(cfr. Allodio): quasi dica di beni, e in seguito ne avrebbe preso proprietà uno più limitato. — Altri per spiegare più comodamente la D sostiene che Feudo consti di due elementi, cioè del riferito longob. FIU vuoi nel senso di avere, di beni, onde Vingl. fé e salario, mancia) e OD, ODH, EAD proprietà di beni, o proprietà data in ricompensa di servigi resi. Dominio che di sopra. Dunque il senso primitivo della voce Feudo è quello generico di proprietà o possesso vuoi in quello secondario di remunerazione, mercede (che ritrovasi neìVant. ted. FEH, FEHB, FEOH, nel medio-evo il principe concedeva per benemerenza ad un signore, con l'obbligo di certe prestazioni e tributi. Deriv. Feudale; Feudalismo; Feudatàrio; Infeudare. Cfr. Fio.
tributare risucitare fenomeno rinnegare atomo scardiccione minuta rappacificare riandare ammenare sposo monocordo contraddanza grano elisir valore parentali enometro scavare lutto nichilismo goliardo runico nono condiloma difterite distretto bellicoso sigillarie allarme piscina scardaccione lupomannaro decade alfiere crasso subalterno f bali attorniare felice tatuare stacciaburatta ovvio esco torsolo solerte burrona mirica scovare bandoliera lonza auna popa Pagina generata il 27/04/25