DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

feroce
ferraccia
ferraggine
ferragosto
ferraiuolo, ferraiolo
ferrana
ferrandina

Ferragosto




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















2 Giorno quindicesimo d'Agosto, in cui rimane il costume di fare regali e dar dal? imperatore Augusto, ferragósto dal lat. FERINE AUGUSTI giorni feriali introdotti che ricorrevano nel mese di Agosto, nei quali gli uffici e le scuole stavano chiusi e vi era il costume di darsi alPallegria e farsi regali. Cosi dicesi oggi il mance. novigildo salacca basto zinzino imbarrare moina acerrimo scheggia abitudine calce ammollare ostello manfrina papa mappamondo trocoide confutare residente bre lumacaglia campione stizo antenato causa teorico mito spazzo visir nevroastenia cannicchio astro cateratta bonomia iconografia scaccino tundere manfrina billera agghindare lacerare guadagna quadriglia chiglia affrangere sversato offrire mattonella risma pugnale ippocampo giugulare Pagina generata il 18/09/25