Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che CONSOBRINIJS stia per CONSORORÌNITS comp. spiegare SOBRINUS di CON indicante relazione, confronto, e SORORINUS o SOSORINUS [=== Utuan. SESER-YKAS] cioè figlio della sorella - consobrmo I Latini appellarono CONSOBRINI i nati da due sorelle e PATRUÈLES [da PÀTRUUS zio paterno) i figli di due fratelli, ossia i fratelli della madre - (v. Sorella)', mentre altri pretese cugini: e questo fa ritenere cugino, con nn supposto sscr. * SA-BHRINAS col senso di nutrito con-se, con noi, dalla rad. BHR, BHAR sostenere, nutrire (v. ...fero). Lo stesso che Cugino.
mercimonio inzeppare detta palustre sezione carlona erubescente macina cornipede lazzarone comico ceffo ancidere introduzione nido casco destinare imperituro catrame dissimulare neo nefario longanime discepolo gragnola ciappola scapponeare caimano scontorcere astenere cancelliere smantellare cerretano staffile attraversare indenne parelio gabarra mole ipsometria sordo zeugma arimdinaceo mandato condannare olente tananai risucchio Pagina generata il 18/09/25