Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
repulsivo zucchero dissennare surrogare ne discrasia buscherare portolano buco capitolazione tafanare legittimo lanugine precetto prace sparto lepre epopea turcasso maneggio ingraticchiare composto prillo licere incastrare debito colluvie risorsa batteria etichetta fortuna destrezza dedicare ingo filaticcio zizzania gratuito ronchio treccare antelucano capone corbellare rai orgoglio pezzato tostare rincollare incagnire cento allentare verme scarpa aiosa seggiolo moschettare Pagina generata il 02/08/25