Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
di Generale, che governava una provincia, significato di condottiero d^esercito, divenne negli ultimi tempi del? Impero Romano nome ed altresì, per quanto sembra, Titolo di dignità nella corte Imperiale; e finalmente Titolo di signore con giurisdizione nell'ordinamento conduce, a traverso dùca prov. e/r. due; sp. e pori duque: dal lai. DÙCEM (acc. di DUX) propr.. colui che il basso greco o bizantino DOTJKA o DOÙKAS, che significò capo militare di una città o provincia (v. Duce). Questa voce dal suo proprio feudale. ' Deriv. Ducale; Ducato; Duchésco; Duchessa; Duchétto-mo.
omeopatia ampolloso raffrontare ammollare vagabondo senografia importuoso franchezza setino cria crespa eclisse versta tore improbo istaurare uretico inopinabile proteiforme lenzuolo lacco esempio discente appariscente guado atteso repertorio tramontana penombra esordio sogatto ailante brando stollo verretta smammolarsi incolpare inflesso ricettare scuffina il numero imbrattare zittire connesso fiso appunto buggerare raggranellare detrarre quintessenza dispetto alluviare Pagina generata il 18/09/25