Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
da DIASTÈLLÒ apro e propr. disgiungo, comp. della partic. DIA (== lai. Dis) che indica divisione e STELLÒ colloco, pongo (v. Stare e cfr. Sistole e Peristaltico). Dilatazione diàstole dal gr. DIASTOLE del cuore o delle arterie nel momento che il sangue penetra nelle loro cavità: contrario dilatazione e questo di Sistole. Deriv. Diastblico.
stambugio istrumento tema circonlocuzione scrofola ributtare affronto ricreare regolare tramoggia stracco impegnoso disparato bra stellone flagellanti novilunio pretermettere congegnare mancare valere nebbia ognuno bruzzo ammonire girotta disposto dettame mica munuscolo tetro ospodaro tombolo pugillo contrazione broccia perdinci dipendere giogatico castroneria scompagnato purulento origliere metadella detonazione loquace lapis romana supposito peregrinare truppa vergine trattabile addentellato Pagina generata il 27/04/25