Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
raramente beve questa da KRÀÓ [inusit. per kerannyó ^attic. kèró mesco, che efr. nella radic iniziale [KRA === KAR] col sscr. k a r a m bhas miscela (cfr. Crasi). Vaso assai grande di terra odi metallo con larga bocca e con piede di forme s va riatissime, per contenere vino mischiai con acqua, del quale si empivano co mezzo di una tazza i bicchieri e si vano vino puro (v. Mescere). Indi si cratère ====. lai. CRÀTER dal gi\ KRATÈR sa vano in giro a ciascun convitato a fa vola: perché gli antichi pas ap plico per similitudine a significare Vera' gine, e particolann. la Vasta cavità coi apertura circolare, per la quale un vulcan getta le materie infiammate : e in quest senso è usato.
ossecrare configurare scatricchiare salvare ginestra comarca orto sacello diplomatico modinare d moncherino nequizia triviale stoa gretola fame rinviliare costumare smalto petecchia sinagoga botte terzino giorgina menomo avvenire mucilagine sacro provianda pascolo pistillo apografo scompagnare desco asbesto gocciola libella riflessione isopo bonificare tuorlo inopinato innovare scrogiolare pungia rampogna baciucchiare becero grillare fidanzare istituto decalogo scannare ronciglio fotofobia Pagina generata il 18/09/25