DIZIONARIO ETIMOLOGICO ONLINE
Home - Informazioni - Abbreviazioni - Contatti

RICERCA

coturno
covaccio, covacciolo
covare
covelle, cavelle
covile
covo, covolo
covone

Covelle, Cavelle




Copyright 2004-2008 Francesco Bonomi - Vocabolario Etimologico della Lingua Italiana
Tutti i diritti riservati - Privacy Policy



Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano

La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio






















3 sannitico Cab i elio P aretino Chiù vegli ecc. (Storm, Caix) TI Diez Niente : e in antico V usò i] ilBoecaccio.J3.e5. invece lo rapporta al m.a.ted. kaf buccia^ lòlla^ nel senso di poca cosa nonnulla, ed altri crede sia forma toscanizzata dalP emiliano quél qualche covèlle, cavèlle dal b.lat. QUID o QUOI VÈLIS o VELLES rispondente al class. QUII -vi 8 qualswógUa cosa. alcunché, usata specialmente in paesi di confine tosco-emiliani : p, es. moden. a n de 11 a faer quél ==fiumalb. andemma a fai covèlle. In alcuni luoghi lo si dice per Cosa minima, Poco, cosa, onci' anche il Gai Q u i s v u 11 a, il dial. Non c'è co velie •==non e* è niente. magniloquenza sbombazzare ubriaco cernecchio frugolare sottobecco professare alcaico infra ordinale intumescenza sottobecco vigore pilao caruncola sbaldeggiare ammanierare scatizzare gnocco picciuolo sfinire settuagesimo olmo imbrigliare bagliore acetabolo labiale diorama infrascare decorare voltolare mammana svelenirsi sillabo sciagattare appuntamento poliglotto rimasuglio folle crine labrostino pennecchio formentone demotico canonizzare vetriolo ombaco lasagna tavolaccio martirologio straboccare forcipe tamarindo nefario Pagina generata il 18/09/25