Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corifeo). — II fratto dell'edera, formato da un grappolo di coccole nere, disposte intorno a corimbo == lai. CORYMBUS dal gr. KÓRYMBOS la parte superiore, la cima, il vertice di un corpo, Presso i Greci CHÒRYS elmo, capo, CHORYPHÈ sommità del capo, cucuzzolo, dalla stessa rad. del gr. un peduncolo comune per mezzo di peduncoli secondari ineguali, in modo da stare tutte in cima allo stesso livello. significò ancora una peculiare acconciatura dei capelli usata dalle donne ateniesi. Deriv. Corimbi/ero.
rassegnazione finzione coadiutore caracollo chele laberinto straccio scoppietto sputare guano stasi adequare sbroscia sciagura dattilifero rifriggere arlecchino rangolao ciminiera tubare gallicismo cereale quadrilatero tartarino paleontologia margine detrarre frontone nestore umile trucchiarsi damigiana germinare schizzo nonplusultra peota materozza tata funicolo uso endogenia pechesce dispotico congiuntivo sorto aulente sfiorire destituire nevrosi basto babbala gesta sedile springare Pagina generata il 02/08/25