Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
KÀRA capo (v. Cervello e cfr. Corifeo). — II fratto dell'edera, formato da un grappolo di coccole nere, disposte intorno a corimbo == lai. CORYMBUS dal gr. KÓRYMBOS la parte superiore, la cima, il vertice di un corpo, Presso i Greci CHÒRYS elmo, capo, CHORYPHÈ sommità del capo, cucuzzolo, dalla stessa rad. del gr. un peduncolo comune per mezzo di peduncoli secondari ineguali, in modo da stare tutte in cima allo stesso livello. significò ancora una peculiare acconciatura dei capelli usata dalle donne ateniesi. Deriv. Corimbi/ero.
arrembaggio garetta segolo truciare abbecedario dicatti confraternita inerpicarsi feltro accaffare disavvenevole catapulta decalogo capelvenere melagrana oggidi prudere torpedine fagiolo prosa uliginoso gladio impetrare carnagione incignare carbonio raccomodare secretorio superficie posteriori bacino superstite vitto piroconofobi viziare cavatina maggiolata requisitoria svagolare epodo vulnerare masurca cutaneo quiete sopracciglio formato tenaglia frase cuccuma glicine casta pigione letto febbre Pagina generata il 18/09/25