Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
1. dal lat. CONTINÈNTEM acc. di CÒNTINENS p. pres. di CONTINERE tenere appetiti, e specialmente di astenersi dai piaceri sensuali. Deriv. Continènza; Incontinente. 2. Come sost. significa Vaso o altro dove la cosa è contenuta, per contrapposto a Contenuto* 3. Vale inoltre Ampio spazio di terra ed anche in questo tenere in sé ossia di moderare i propri continènte significato trae da CONTINE NS, ma usato come aggettivo nel senso di continuo: propr, non interrotto spazio di terra (v. Continuò). Vastissimo tratto di terra non circondato, ovvero in sé, trattenere, frenare (v. Contenere). Che ha P abito virtuoso di ,non interrotto dal mare, Terra ferma. Deriv. Continentale,
caricchio correggere velina bisbigliare gavitello corruscare biisaoco cullare indiviso cupo caffe bandone irascibile dimissoria carpio sciarra affacciare annuale impettito sovra capelvenere borgo verdetto patriotta assentare sperdere comodare bussare quatorviri ubbia scatricchiare accucciarsi circa sottobecco segreta filosofista zootomia magnetismo brogiotto oftalmoiatria algia tafografia snervare burocrazia stronfiare farfanicchio organismo constare feditore gradevole sonno ingolla mucilagine chiavello crepuscolo Pagina generata il 18/09/25