Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
denota la casata e dicevasi nome, il primo Pindividuo ed era il prenome ossia cognóme lat. COGNÒMEN comp. dì COM === CUM insieme e GNÒMEN === NÒMEN nome (v.q.voce). antinome. Deriv. Cognominare, Cognominasid'ne» — Nome di famiglia che si aggiunge a quello della persona. — Presso i Romani era il terzo nome: e cosi in Caio Giulio Cesare, il cognome è questo ultimo, laddove il secondo
miscuglio plasmare commessazione interpetre cavalletta litigio piazza spennacchiare lecchino liturgo stroncare tolo svampare bitume burchiello atrofia banderese botolo dissolubile ambiare cassero almagesto cerusico indole gobba trucco dianzi pica morena briga spigliare rione brincio incorare imperlare proposto addentellato barbero riflessione preambolo avversione soggiungere consentire ginnaste sospensorio iungla satollo saltellone sevo boricco pineale guarire atteggiare Pagina generata il 18/09/25