Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
fondiglio decreto traino disappetenza triennio breccia agguagliare sopraffare codinzolo puff oriente buggera rimpolpettare confitto scorso metafora tetrastico ricordare insalata silfide satrapo laguna qualche scalcagnare tampoco crialeso segrenna quiddita disdicente serpollo ereditiera detta crocifiggere ombelico sopravvenire soprapporre epispastico accorrere lacinia postema carpine lugio nicchio albo retina terme cuzza incatricchiare designare catera fluire aspersorio cagnara comunicare errabondo mela meria Pagina generata il 26/04/25