Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
che il dial.lucc. QQrtì.àvini e lomb. sert^dùn (cfr. Ciascuno). Lo stesso da CERTI-UNI si fece Vit. certuni, ciaschedtoo ant. it. cescheuno, ciascheuno, caschaun; ant.sp. quiscaduno: dal lat. QUÌSQUE-ÙNUS frapposto il D, che è puramente eufonico per riunire le due vocali e togliere l'iato, il quale fu evitato in Ciascuno col? elisione dell'E: alla stessa maniera che Ciascuno.
lenza redo poesia sinistra nodello orso niveo criminale corritoio petriolo stizza canto esecuzione zuppa nestore presagire epiploo fusaggine pigello cadauno burchiellesco arrabbiare aleatorio perdurare digressione librare codirosso cefalopodi millesimo pregustare fieno reprimere devesso mocca glaucoma sparso ridire sarcocolla aneroide z cissoide positivo instantaneo scannapane stonare frapporre imene perineo automa perso ronzino corpo montare gottazza Pagina generata il 03/08/25