Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
eziandio con forza di pronome dimostrativo A questo, assi p?: voce formata dal lat. ČOCE-HJC o HICCE, che valgono lo ci rum. alci; prov. aissi; /r. ici; cai. stesso (cfr. Qui). Particella avverbiale di luogo, che propr. indica ov'č colui che parla, e significa Qui, In questo luogo: perņ si adopera anche per indicare luogo lontano da colui che parla e vale Li, Costi, Lą, Colą. « Ci » č anche particella pronominale e vale Noi. A noi, ed A questa cosa.
inventare dispaiare mortella mottetto siluro abbate monumento acagiu nicotina beare spiga intesto granatiglio disbrigare vettovaglia muriato comandolo materozzolo cacatoa giuramento umettare citriuolo rinsanire sbarbato sfolgorare deostruire uguale lessicologia osservante vegnente montatura massime esotico contigia iutolento staioro piaccianteo lunetta curiale sciame leggenda ralla zaffare concubito addetto scroccone topografia semita fottere grosso reciso scurlada tempora sibarita battifredo infimo Pagina generata il 18/09/25