Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
licito imbertonire paradiso chermes pipistrello cotticcio viscoso boccino prodese cimineia stracco oppio elminti avvenire appannato funicolare diritta aia maggese accomandare crisocolla spanto navata sfuggire allegro aggiucchire quadruplo recipiente inaccessibile perla saga apo crosta risurrezione tornasole catechismo sopore postergare pondio arteria sbercia farabolone ceca telonio tema rutto punteggiare cesale manella minugia citrino scrivere Pagina generata il 18/09/25