Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
BIA STÈMA, BIASTÈMIA BIASTEMMA); ingiuriare, calunniare, imprecare, ed eSSO da BLASPHEMÈIN bestémmia rum. b là sta m; proz?. blastenhs; a./?', blastenge, mod. blasme, blàme;sjp. Q pori, b lasti m a: dal (/r. BLASPHEMIA discorso ingiurioso, oltraggioso^ vituperio, bestemmia^ col cambiamento di PH === F in T (onde nacque un primitivo COmp. di BLÀPTEIN - fut. BLÀPSO
1
parlare (v. Fama). — Frase, discorso con intendimento (Ponendere altrui, e più specialm. Iddio, le cose divine. Deriv. offendere^ danneggiare (v. Blatta) e PHEMÌ Bestemmiare! Bestemmiatóre-trzce; Bestemmióne. Cfr. Biasimare.
bosso colombicidio pubescente quadrato tappete stroppa trebelliana farsata ancora erbolare troco pevere collo arnese assennare elettore lussureggiare arco idiosincrasia iattura sampogna zufolo bellimbusto azienda bisogno perma cassazione applicare baga fedele sizza rinoplastica pregustare contermine leggiero suppletivo aggiustare schericare nuocere catinella garetto incastonare si zampogna ripullulare precipuo pelle paludamento inurbano Pagina generata il 27/04/25