Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
2
pianta, chiamata anche vetrice, (lai, viticem) così detta perché si considerava e lai. CÀSTUS, ambedue aventi il significato di puro, casto. — Sorta di erroneamente dagli antichi come antiafrodisiaca. I Greci la dissero semplicemente AGNÒS e ne ornavano le vie nella festa agnocàsto vocabolo ibrido comp. dal gr. AONÒS di Pallade, la casta dea.
scaturire qualificare destra traslato fronza imbambolito lattiginoso pistola garare suddelegare mella caldo controllo legume soda affanno feticismo contrattempo crespello travedere casside stacca tronare clessidra esilio sofferire scartocciare talismano loppio rensa agretto semi folata divinizzare perfido scapo bustello bruscolo escussione liquido triturare caos avvincere aggetto grillettare ostile tulle efflusso mercato sporre olivigno respiro elce Pagina generata il 18/09/25