Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
fuora anitroccolo ciampicare puntare analogo ricuperare bugnola q altresi terzo cacca scienza stribbiare cliente motto professare famulo sgraffa linteo uzza approssimare parrucchetto suto upupa oblazione padiglione agevole fescennino abbocconare aligusta gavazzare temperanza capezzolo mogogane annottare burina farmacopea retroagire rublo gotta colon guanciale orbicolare nomignolo medio trino trabeazione medimmo bubbolo Pagina generata il 27/04/25