Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
che si usa includere nella pasta del pane, mde questo rigonfi, lièvito (sost.) prov. levai; fr. levain; sp. lendo, ani. liebdo; pori. lèvedo: === barb. lai. LÈVITUS per LEVÀTUS, che trae da LEVARE levare, alzare, come il lai. Rò Bitus da rogare, Dòmitus da domare, ùbitus da da cubare, ecc. (v. Levare): ovvero, secondo pensa il Flechia, da LEVITARE (frequentativo di LEVARE), come [ì it. Invito da invitare. Altri crede direttamente diventi soffice, che è guanto dire si sollevi. Deriv. LÈVIS lieve [che è il germe ìi LEVARE], perché rende leggiero il pane. Pasta inacidita per fermentazione, Lievitare.
mira tisana incastrare vilipendere sforacchiare lentaggine asola sobbalzare stralucere sismografo vegliardo iperbato nidio arrovellare ansero trarupare refettorio sopravvenire prescegliere irredento dossiere salace batocchio appiattare deponente paradigma boccale catinella ricettacolo prefetto atlante prediligere disperare fauna litografia ipocondria griccia recondito impugnare perito tenore uvea miccino diptero precingersi disposto imbuzzire declive gigotto metrorrea sbronciare sgambetto premeditare meditare Pagina generata il 18/09/25