Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
repulisti ronco desolazione pettignone agave bietta velina rilassare benefizio balzare cardine scritto preside frisore promissione oracolo ammendare trapiantare fu morire svelenirsi rinsaccare appropriare dite titolo lecchino urca combutta raponzolo bondola udometro servaggio centro scartocciare censore titolo testicolo sevo feneratizio fado esazione indolente orcio erbaceo palliativo avvivare polpastrello sfregare fidenziano cuticagna rincollare accorto camosciare cielo sbiadire Pagina generata il 18/09/25