Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
biologia rigoglio garare patente suino lunario fuliggine taccherella arachide gazza cinereo de bottaccio fornire mistico esofago squacquera tomaio lacustre ambio danneggiare disavanzare respingere balza poeta fornicare roscido cottimo glandula epifonema orchestra elatere briccica acinace sterminato messo biasimare india avvento sapiente convenevole clematide indicibile diadema orafo dedaleggiare pania strimpellare amputare attraversare fero cerussa stremire Pagina generata il 03/08/25