Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
1
che è il gr. LEICHÈN da LEICHÓ lambisco e fig. striscio serpeggio (v. Leccare). lichène === lai. LÌCHEN, In botanica Famiglia di piante parassite, cosi nominate perché crescono su al
2
da una eruzione tré piante o su le pietre, di papule rossastre pruriginose, talvolta sparse, ma spesso disposte a gruppi: cosi chiamata per similitudine con l'apparenza di incrostazione, che la pianta lichene da strisciando sopra di esse e quasi lambendole. In medicina Infiammazione cutanea caratterizzata alle pietre, dove vegeta.
amandola realismo stampita guardasigilli nonostante ottavario recluta trulla ventoso scomodare archiatro metopio malgrado ovoviviparo spirabile acceffare cantaride ob ammutolire nuziale polemico telegramma mannaia sopraffare mota paratella loco mortifero comprendere regghia tempesta catacomba supplicare messo costiera gelo risdallero bacterio filigranato soave infula modesto forcone rimbambire affetto problema diseguale pentacolo papino Pagina generata il 27/04/25