Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
governare fuggire proloquio trarre sbarattare accorare affollare eruca risorgere chepi minoringo sepsi sbarcare silvano plesso licet mentecatto che scena eufonio camaglio nerina commiato navone fremito benedicite bramito prillo proibire vali gonga esaudire prospiciente greppo filastrocca lattifero momento erba deflusso miscea colto etichetta parricida mancipio favilla circondare zuppo invitto connivente ragno gozzo zanzara Pagina generata il 03/08/25