Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
chirurgo eruginoso busnaga ferraccia esantema zangola antipodi destrezza scapato suffumicare puzzola distico naib catalogo stante duello sonare rappare colombana rimestare gergo anapesto violone effusione membrana denominativo gravitare permaloso ginnastica proscrivere appiattare schisto albino rosolia dindo panziera squarciare petrosello raganella osso suddito franco pessimo accento auspicio aggricciare palanchino tau Pagina generata il 27/04/25