Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
Di poco momento. I Fiorentini legrgièro e leggèro prov. leugier; fr. légier; Gat, lìeuger; sp. ligero; pori. ligeiro: dal lai. LÈVIS che *LEGVIÀRIUS, dissero per idiotismo anche Leggieri per Leggiere e Leggiero, onde è rimasta la forma avverbiale « Di ^LBVIÀRIUS ^LBVIKRUS (V. Lieve^ e cfr. Leggiadro). Snello, Veloce; e metaf. Che non ha gravita; fig. Incostante, Volubile; Age' volo, Facile, sta per LKGrVis lieve, niediante una sapposta forma leggieri » === Agevolmente, Facilmente. Deriv. LeggerS&sa,; Leggerménte; Al-leggerire.
anelito arcaismo persuadere vincolo inspirare borda ciabatta pistrino borgomastro anormale liscivia batolo geldra stralciare pecile sfiaccolato anagogia rinvalidare penitente corniola stagionare seniore linchetto stivale chiglia suburbicario sportello medico pecchia ingrediente balzello materozza salvataggio rinfrescare calostra paccottiglia frontone grugno escolo indice stallo aguzzino facitore stroscio fecola racemolo turchina usitato insenare rettificare Pagina generata il 18/09/25