Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
cui altri ingannati dal armati per assicurare il paese infestato dalle compagnie di ventura. In Italia per lanzichenécco/r. lansquenet; sp. lasquenete: suono sostituisce LANZE lancia] e KNEGHT servo, garzone: prop. armato (in servizio) del paese (cfr. Landswehr). Nome dato in Grermanni nel sec. xv e xvi ai fanti tedeschi una falsa interpretazione della prima parte del vocabolo si dissero per brevità anche Lanzi, onde in Firenze la « Loggia dei Lanzi » cosi chiamata per dal ted. LANDS-KNECHT comp. di LAND(E)S genit. di LAND [a essere stata corpo di guardia di soldati tedeschi. — Oggi significa un giucco di carte, forse venuto con quei soldati.
mattutino verbo avido germinare affazzonare comminuto inspessire niveo verza ripromettere parsimonia buda ponzare accudire originale contro subisso arrapinarsi investire oroscopia molbideno canchero scaccino scarabattola nissuno z frase petitto rintracciare f libro rimanere escogitare frontiera pizzarda ammuricciare suburbicario tumultuario tensione incorrentire dindellarsi spendere convolgere fratria almagesto trigemino etite partigiana salterello obeso eliaco sciacquare tabacco balneario perpendicolo Pagina generata il 03/08/25