Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
gr. LĀPEIN lambire sp. lamer, beveraggio: ma dicesi specialmente di cose che abbian del liquido. Deriv. LambimSėzto. pori. lamber [/r. o LĀPTEIN, ang. sass. lapj an, ant. scand. lepja, a. a ted. laffan, mod. laffen], che vale lo stesso e trae dalla rad. LABH prendere (88cr. labhate ==rabhate pigliare, acquistare), ond^ anche la voce LĀBIUM labbro (v. Labbro e cfr. Lappa, Lappola, Lappare). Prendere o toccare Ėeggermente coi labbri o con la lingua cibo o laper, bret. lappa, ingl. to lap]: dal lat. LAMBIRE (in Cassiodoro) LĀMBERE [===
ammattire solluchero rispettivo sgombinare stellione deretano cedola acquacchiarsi fondaccio mannaia truciolo assenzio arsella vangile minimo iucubrare nacchera nostro clinico peptico fazioso ioide buzzo idrope pinocchio scialappa acconcio cliente gottolagnola carrubo sozzo covo cantera indigeno sosta liquefare davanzo ravversare tragettare pileo ipertrofia remittente sicutera an sagittario frontiera pustuia espungere nudo inventario assaettare traccheggiare sedici Pagina generata il 18/09/25