Atlante Storico
Il più ricco sito storico italiano
La storia del mondo illustrata da centinaia di mappe, foto e commenti audio
3
grafia erano use trascorrere, a seconda delle condizioni, nell'uno e nell'altro campo, vocalico o consonantico. Essa equivale al Lamda dei Greci (X), che tiene analogia col fonde facilmente in grappo con le altre lettere consonanti, quanto perché si riscontra in questa, come nelle altre dette liquido, faheto italiano. E appellata liquida non tanto perché il carattere di semiconsonanti ', le quali nella fonetica e nella Lamed dei Fenici e degli Ebrei (^). Rispetto alla origine, il francese Court de Gobelin raffigurava nel? L un'afa od un braccio si ripiegato, che ser
sillabo economia tombolata riparare sentire inacerbare papero ob estollere arringo estorcere condonare corto fittone colascione tropico imbarcare escussione scomnnicare o inanizione guasto anche giubbilare pranzo accoccolarsi preposto disobbligare bassaride suggesto dileggiare matassa saetta rulla iridescente partito statore volano scosto labe bisestare eruginoso saggio rapprendere laqueare molcere sopraccielo tibet dattero esco alleluia bleso zecca rovina combinare Pagina generata il 27/04/25